Visualizzazione post con etichetta Madonna d'oriente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Madonna d'oriente. Mostra tutti i post

lunedì 21 aprile 2014

Si rifiata per una nuova lunghezza sabato prossimo!

Per una serie di motivi legati alla mancanza di tempo tecnico per prolungare la distanza ultratrail, io ed Alberto ne approfittiamo per rifiatare un pochino. Riduciamo quindi la distanza ed il dislivello per aumentare leggermente la velocità media di percorrenza. Molto spesso gli impegni lavorativi richiedono una mediazione sul tempo dedicato alle proprie passioni, così nemmeno partendo alle 4.00(partenza leggermente ritardata alle 4.30 per un incoveniente) del mattino le ore non bastano per completare un giro programmato più lungo...



In ogni caso spesso le cose vanno sempre come devono e sentivamo di aver bisogno di cambiare qualcosa spostandoci verso il basso. Nuovi incrementi seguiranno le volte successive...
Tra i passaggi salienti, ovviamente non poteva mancare la partenza dalla palestra Tempio del Fitness, quindi campanile delle ore verso San Bernardo. Direzione meire Motetto e rifugio Miravidi, quindi Pamparini ed il pilone prima della Madonna d'Oriente. Ci siamo spostati per Frat Genova e discesa verso Sant'Agata passando dal bacino. Attraversato Sanfront abbiamo percorso tutta via Vecchia Valle sorpassando Rifreddo per giungere in fine a ancora Revello. Dove eravamo partiti, qualche ora prima.


Sezioni principali della pagina web dedicata agli ultratrailers:




giovedì 14 giugno 2012

10-06-2012, Da Revello giro monte Bracco + Madonna d'Oriente per 43km

Questo è stato un allenamento molto particolare. Infatti mi sono sentito per tutto il tragitto sereno e pieno di forze, prendendomi il 'lusso' di fare due brevi soste ogni 3 ore, con la prima di 5/6 minuti e la seconda di 8/10 minuti. Tutto sembrava andasse bene, situazione per altro confermata dalla bassa media dei battiti che mi forniva il cardiofrequenzimetro.



Invece all'arrivo con sorpresa ho appurato di aver chiuso l'allenamento con un margine superiore di circa 10 minuti rispetto al tempo dello stesso percorso di alcune settimane prima.


Il risultato ottenuto è si portatore di soddisfazione per via delle soste che mi sono potuto permettere l'uscita senza, in fin dei conti, aver inciso troppo negativamente sul cronometro. Inoltre pure l'ulteriore abbassamento dei battiti medi ha avuto la mia approvazione. Dall'altro lato però c'é il tempo conclusivo che nonostante tutto, prevedevo fosse più basso o per lo meno pari al vecchio risultato.
Comunque tutto mi porta a pensare che potrei spingere di più, vista l'assoluta freschezza delle ultime sessioni. Il prossimo weekend eseguirò l'ultima uscita di 24 km prima della Cromagnon, dove cercherò di produrre la massima performance possibile per me, per poi affrontare una settimana di recupero completo prima dello start della gara.

Segue il dettaglio dei link di riferimento riguardo ai miei articoli ultratrail e trail:

mercoledì 25 aprile 2012

25-04-2012, Da Revello giro monte Bracco + Madonna d'Oriente per 43km

Dopo un levataccia molto mattiniera, alle 5.30 sono partito con ancora il cielo nero nero e pieno di stelle...
Vista la consistenza dell'allenamento, la tecnica del 'raddoppio' della distanza ha qui termine. Infatti sono stati aggiunti 8 km alla precedente distanza, per via delle capacità di recupero che da una seduta e l'altra iniziano ad esaurirsi. Inoltre pochi giorni dopo(domenica 29/04/12) effettuerò nuovamente l'allenamento già visto di 35km. Sempre a causa delle ristrettezze temporali necessarie alla preparazione dell'ultratrail 'Le porte di pietra', sono stati inseriti allenamenti lunghi ma essenziali molto ravvicinati tra loro.


La distanza conclusa oggi di 43km in montagna è quella maggiore tra tutti gli allenamenti previsti per questa prima competizione. Diciamo che l'intento è quello di arrivare a concluderla degnamente ma senza ricercare un risultato straordinario. Sarebbe già bello fissarsi nel primo quarto della classifica, come è già accaduto l'anno passato.
Lobbiettivo è qui finalizzato alla costruzione di gambe restisteni e non molto veloci per creare presupposti migliori nelle più lunghe gare successive: Cromagnon e Valdigne.
La durata è stata per me soddisfacente, concludendo la sessione di 6 ore e 40 minuti netti. Usando un'andatura molto rilassata e mai forzata.

Le mappe che allego sono state ricavate con il GPS da polso Garmin 305.


Segue il dettaglio dei link di riferimento riguardo ai miei articoli ultratrail e trail:

Cerca nel blog