Visualizzazione post con etichetta Devesio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Devesio. Mostra tutti i post

giovedì 14 giugno 2012

10-06-2012, Da Revello giro monte Bracco + Madonna d'Oriente per 43km

Questo è stato un allenamento molto particolare. Infatti mi sono sentito per tutto il tragitto sereno e pieno di forze, prendendomi il 'lusso' di fare due brevi soste ogni 3 ore, con la prima di 5/6 minuti e la seconda di 8/10 minuti. Tutto sembrava andasse bene, situazione per altro confermata dalla bassa media dei battiti che mi forniva il cardiofrequenzimetro.



Invece all'arrivo con sorpresa ho appurato di aver chiuso l'allenamento con un margine superiore di circa 10 minuti rispetto al tempo dello stesso percorso di alcune settimane prima.


Il risultato ottenuto è si portatore di soddisfazione per via delle soste che mi sono potuto permettere l'uscita senza, in fin dei conti, aver inciso troppo negativamente sul cronometro. Inoltre pure l'ulteriore abbassamento dei battiti medi ha avuto la mia approvazione. Dall'altro lato però c'é il tempo conclusivo che nonostante tutto, prevedevo fosse più basso o per lo meno pari al vecchio risultato.
Comunque tutto mi porta a pensare che potrei spingere di più, vista l'assoluta freschezza delle ultime sessioni. Il prossimo weekend eseguirò l'ultima uscita di 24 km prima della Cromagnon, dove cercherò di produrre la massima performance possibile per me, per poi affrontare una settimana di recupero completo prima dello start della gara.

Segue il dettaglio dei link di riferimento riguardo ai miei articoli ultratrail e trail:

venerdì 20 aprile 2012

14-04-2012, Da Revello il giro largo del monte Bracco per 35km

Con la tecnica del 'raddoppio' che sto proponendo per i ritardatari nella preparazione rivolta alla competizione ultratrail 'Le Porte di Pietra 2012', qui le cose cominciano ad assumere una certa consistenza... Infatti il passaggio nel percorso da me scelto va addirittura leggermente oltre la soglia del raddoppio, passando da 15km scarsi ad oltre 35km!


Con una distanza del genere l'aspetto dell'allenamento inizia finalmente a prendere una piega trail. Ovviamente, come già ribadito, questa 'rincorsa' non è rivolta ai principianti del settore ma ad atleti già molto esperti.
La giornata scelta per inserire la performance non è stata delle migliori, infatti è piovuto per tutta la durata del trail. I chilometri tutto sommato sono passati bene e questa volta ho ritenuto necessario riempire lo zaino con qualcosa di utile come una bevanda energetica da sorseggiare alla camel.
E' inutile dire che non ho incontrato anima viva lungo il percorso visto il meteo impietoso. Per questo è stato ancora più bello ed avventuroso. Si perché l'ultra trail è anche mettersi alla prova in condizioni avverse!
L'itinerario scelto rappresenta l'ultima fatica da me svolta con una amica ad ottobre 2011. Ovviamente si tratta come già avvenuto negli altri allenamenti di rimanere sempre sul mitico 'Monte Bracco', che questa volta è stato 'circum-percorso' al completo, chiudendo il cerchio iniziato a Revello per terminarlo a Revello.


I passaggi più significativi sono stati partenza da Revello, la Cappelleta di San Bernardo, la Trappa di Barge, il tiro a segno di Barge, Rocchetta di Sanfront, tutto il lungo Po fino alla salita per il Santuario del Devesio a Rifreddo, Borgata Motetto di Rifreddo, nuovamente San Bernardo e arrivo a Revello presso la mia palestra Tempio del Fitness. Ci sono stati vari dislivelli che mi hanno più volte portato a superare quota 1000m. Oltre a vari sali e scendi, con l'aggiunta di lunghe salite e discese abbastanza impervie. La durata, senza spremere troppo le gambe è stata per me soddisfacente, permettendomi ci concludere in circa 5 ore e 30 minuti.

Le mappe che allego sono state ricavate con il GPS da polso Garmin 305. 


Segue il dettaglio dei link di riferimento riguardo ai miei articoli ultratrail e trail:

Cerca nel blog