

Dopo un veloce spuntino
sono sceso osservando ancora la cima del Mozzo pochi metri più in là
e in quei punti non ho potuto fare a meno di notare quei 'ponticcioli
sottili di neve' che collegano i vari massi, con sotto il vuoto!
Davvero pericoloso, un piede nel posto sbagliato e si finisce mille
metri sotto! Iniziata la discesa, sempre prima a zino zago, poi con
talloni piantati nella neve, poi ancora bastoncini. Alla fine ho
optato per scendere in stile 'sci', era l'unico modo per riuscire a
scorrere anche se bisognava stare attenti a non cascare per la ripida
discesa e finire alla base del colle.
E' proprio vero che la
neve rende tutto difficile e lento, anche le cose abitualmente
facili. Dopo qualche pensiero sugli altri passaggi(cime) che avrei voluto
completare nelle settimane successive, più difficili del Mozzo, ho
ritenuto il caso di annullare tutto quanto il mio progetto.
L'avventura che avevo preannunciato nei precedenti articoli era
quella di completare il maggior numero di punte in un solo giorno per
fine luglio. Questa sarebbe stata la mia ultima 'impresa' in
solitaria nei confronti del mio sport preferito: l'ultratrail.
Infatti è da molti mesi che ho la pressante idea di ritirarmi
dall'ultratrail per vari motivi... Quindi dopo questa stagione
meteorologicamente instabile annuncio questa mia intenzione prima del
tempo: Con il Viso Mozzo di oggi ho completato la mia ultima uscita
per questo sport.
Sento di aver perso la
motivazione, un po' come se ormai non mi restasse più nulla da fare
per l'ultratrail nell'ambito delle mie risorse. Un interruttore nella
mia testa si è staccato. Sono comunque soddisfatto perché in questi
13 anni a partire dal 2005 nei quali mi sono affezionato alle
distanze estreme a piedi, ho comunque il privilegio di aver dato un
senso a tutto con il lascito della tecnica del 'Monoallenamento
settimanale' che rimarrà a disposizione di tutti per sempre!

Come non dimenticare il mio editore Paolo Fusta per tutto il lavoro di pubblicazione...
Forse per colpa di un
2018 molto intenso, costellato di enormi stress lavorativi e
soprattutto di natura personale hanno contribuito a farmi perdere la
'voglia di fare' in questa disciplina, sento crollare l'entusiasmo. Non
so, ultimamente la sensazione che ho già pochi minuti dopo essere
partito e che vorrei già aver finito per tornare a casa.
Voglio ringraziare tutti
i 'coraggiosi' che mi hanno invitato per tenere conferenze presso le
loro sedi per raccontare la mia versione di ultratrail grazie al
Monoallenamento e in particolare al Cai di Susa che mi ha permesso di
tenere la mia conferenza finale davanti ad un pubblico molto
partecipativo ed affiatato.

Sono al lavoro da alcuni
mesi ad una traduzione del Monoallenamento in Inglese, questo sarà
il mio unico impegno nell'ultratrail, per arrivare ad espandere
questo metodo nel mondo se avrò la fortuna di riuscirci.
Continuerò ad allenarmi
per conto mio con i pesi e Matevo, corsi in palestra e sport
diversificati senza agonismo. Magari chissà, mi innamorerò di
qualche altra bella disciplina... Mi fermo qui per ora.
Tutte le mie esperienze,
tecniche, lavori sull'ultratrail restano a disposizione di tutti e
liberamente consultabili presso la mia pagina web:
www.bertinettobartolomeodavide.it,
anche il libro è reperibile attraverso il mio indirizzo o ordinabile
da qualsiasi biblioteca online.
Forse un giorno tornerò
a completare avventure ultra a piedi, dopotutto è una questione di
testa... Grazie al Monoallenamento sento che anche in seguito ad una
pausa di anni riuscirei comunque a preparare una percorrenza di 100 e
più chilometri!
Ora il sabato e la domenica saranno dedicate al cento per cento alla mia famiglia.
Ciao
Bertinetto Bartolomeo
Davide
Segue il dettaglio dei link di riferimento riguardo ai
miei articoli ultratrail e trail: